News
percorso: Home > News > Officina

75 anni di PEGASO

01-03-2021 11:10 - Officina
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Di Schumi4ever - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=63416140
IVECO festeggia il 75° anniversario del brand “Pegaso”
Fondato nel 1947 dalla Empresa Nacional de Autocamiones (ENASA), prese il nome dal nome del cavallo alato della mitologia greca, simbolo di potenza e di leggerezza. La sua linea di produzione si è sviluppata nell’ex fabbrica Hispano Suiza di Barcellona fino al 1955, quando è stata trasferita presso un nuovo stabilimento a Madrid, dove ancora oggi vengono prodotti i veicoli IVECO. Tutto è cominciato con I primi due modelli di camion, il Pegaso I e il Pegaso II, che ereditarono la moderna cabina piatta dell’Hispano Suiza 66-D. La scelta fu molto apprezzata, e divenne talmente popolare che per molti anni i modelli con cabina avanzata furono chiamati “tipo Pegaso”. Ma non solo carrozzeria: i camion Pegaso si distinsero sin da subito per le eccezionali prestazioni e il risparmio di carburante. Ma non solo: dimostrando una grande capacità di guardare al futuro, di sperimentare nuove soluzioni, la Pegaso creò il suo primo prototipo di camion elettrico nel 1952 e il primo concept truck: iI veicolo poteva essere ricaricato in sole cinque ore e aveva un’autonomia di 75 km, con eccellente accelerazione, basso consumo energetico e silenziosità del mezzo. Se pur mai entrato in produzione, il prototipo elettrico Pegaso II è stato in seguito la base per lo sviluppo dei filobus. Facciamo un salto al 1989: al Salone di Barcellona fu presentato il primo concept truck dell’industria europea, ovvero il SOLO 500, già dotato di moltissimi allestimenti tecnologici come il GPS, le telecamere posteriori, il radar a distanza ravvicinata e altri sistemi di assistenza alla guida. La fabbrica Pegaso a Madrid è una struttura che si è continuamente evoluta, ed oggi è una delle fabbriche più avanzate e all’avanguardia del mondo. Nel 1957, Pegaso ha acquisito il marchio SAVA, che produceva veicoli commerciali leggeri e medi nella sua fabbrica di Valladolid. Nel 1990, questa struttura è diventata la sede della linea di produzione Daily, raggiungendo nel corso degli anni una reputazione internazionale di eccellenza, ed oggi è pioniere dell’Industria 4.0 e certificata con il livello Gold del WCM: produce il veicolo commerciale leggero Daily nella sua versione cabinata, così come nella versione Hi-Matic, con cambio automatico a 8 rapporti di IVECO. Inoltre produce e vernicia cabine in lamiera che fornisce allo stabilimento IVECO di Madrid. Nel 2008, ha conseguito lo storico traguardo di produzione della milionesima unità. È stata la prima fabbrica di CNH Industrial a raggiungere il livello Gold del programma World Class Manufacturing (WCM) nel 2017. Oggi è sede di linee di produzione e di un centro di R&S dedicato ai veicoli pesanti IVECO. Ma non è tutto: Pegaso, che produceva anche automobili, è uno dei pochi brand che può fregiarsi di aver partecipato a campionati quali il Monaco GP (1952), la 24 Ore di Le Mans (1953) e la Carrera Panamericana (1954). Condivide con IVECO anche una storia nei rally, con la partecipazione al campionato europeo di corse di camion nel 1989 e 1990, con ben 4 vittorie consecutive sulla pista di Jarama e con la presenza a numerose edizioni del Rally Parigi-Dakar. https://www.iveco.com/Italy/sala-stampa/comunicato/Pages/IVECO-celebra-il-75-anniversario-dello-storico-brand-Pegaso.aspx