Lavorazioni

Modello organizzativo 231

La nostra Azienda ha adottato il M.O. 231 in base a quanto previsto dal Decreto Legislativo 231/2001, che stabilisce come adottare un Modello organizzativo e di Gestione adeguato.
Questo Modello è un documento che descrive come l'azienda organizza e controlla le sue attività, soprattutto quelle più esposte al rischio, con evidenza della correttezza e della trasparenza dell'azienda stessa nel proprio operato.
Il Modello 231 deriva dal Decreto Legislativo 231/2001, il quale prevede la specifica delle procedure e il controllo interno sull'operato delle persone all'interno dell'impresa quando abbiano funzioni di rappresentanza, di amministrazione e di gestione, sia intese come unità organizzative autonome, sia come dipendenti.

Ogni azienda deve elaborare un modello 231 su misura, in base alle proprie caratteristiche, alle proprie attività, ai propri processi produttivi e ai propri interlocutori. In generale, il Modello organizzativo di gestione e controllo è costituito da vari elementi che formano un sistema di gestione preventiva dei rischi.

Alcuni elementi sono: norme organizzative; procedure; modulistica; codici comportamentali; software; commissioni.
Per creare, adottare e aggiornare efficacemente un Modello organizzativo, un'organizzazione deve valutare il rischio, stabilire delle procedure specifiche e determinare la struttura gestionale, evidenziando principi etici, risorse, responsabilità e flussi di informazione, che permettono di applicare e aggiornare le procedure di prevenzione e di individuare, nel tempo, l'insorgenza di nuove aree di rischio.

I nostri documenti sono visionabili qui o in allegato a questa pagina
Documenti allegati