News
percorso: Home > News > Officina

Il Documento Unico per i veicoli

30-09-2021 17:52 - Officina
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Dal 1° ottobre l'adeguamento è in vigore anche per i mezzi pesanti
Sono entrate in vigore le disposizioni in materia di nuova documentazione dei veicoli, secondo quanto previsto dal D. lgs. n. 98/2017, in vigore dal 1° gennaio 2020. Il decreto prevede la progressiva introduzione del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) in sostituzione della Carta di Circolazione e del Certificato di Proprietà del veicolo (CDP cartaceo o CDPD digitale): rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), il DU è costituito dall’attuale modello di Carta di Circolazione, in cui sono annotati anche i dati relativi alla situazione giuridico patrimoniale del veicolo presenti nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Mentre per i veicoli di portata inferiore ai 35 q.li tale adeguamento è avvenuto progressivamente già dal mese di maggio dello scorso anno, per i veicoli commerciali e industriali l’entrata in vigore è proprio il 1° ottobre 2021. I precedenti documenti (Carta di circolazione e CDP) per i veicoli immatricolati precedentemente alla data odierna, sono ancora validi, e saranno sostituiti dal DU solo in occasione di operazioni quali trasferimento di proprietà, reimmatricolazione/rinnovo di iscrizione, carta di circolazione e/o CdP smarrito, deteriorato o rubato. È possibile approfondire l’argomento sul sito dell’ACI https://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/documenti-del-veicolo.html