SANTUCCI GIULIANO
Dirigenti - staff

Mansioni / deleghe
Attualmente è il Presidente della società, ma in realtà è il vero fondatore della F.lli Santucci. Fu lui, nel 1966 ad aprire l´attività adeguando un fondo sito a Biscottino.
Ha iniziato a lavorare nella meccanica, da sempre la sua grande passione, fin dai 10 anni, quando puliva le cande-lette da "Scuffi & Pampana", un´Officina dell´Alfa Romeo sita in zona S. Marco. Tra i 10 ed i 18 anni, continua l´attività da "Cigolini Pio", facendo l´apprendista su vari tipi di macchina, in prevalenza ALFA, LANCIA, BREDA, ISOTTA FRASCHINI, BIANCHI, OM, FIAT. In seguito inizia a lavorare alle vetture LANCIA in via Maggi a Livorno presso il "Dott. Piani" fino alla leva militare.
Tornato dal militare, si reca a Stagno presso la ditta "Pardi", per la riparazione dei trattori CARRARO, e ci rimane fino all´età di 21 anni circa, per poi trasferirsi con la famiglia a Stagno in Loc. Biscottino dove, dentro un fondo di circa 20 mq, inizia l´attività di officina mec-canica su varie tipologie di mezzi. Nel 1976 ottiene il cartello FIAT—VEICOLI INDUSTRIALI con la Conces-sionaria Volpi di Piombino, per poi divenire officina auto-rizzata IVECO una volta avvenuta la fusione.
Attualmente è il Presidente della società, ma in realtà è il vero fondatore della F.lli Santucci. Fu lui, nel 1966 ad aprire l´attività adeguando un fondo sito a Biscottino.
Ha iniziato a lavorare nella meccanica, da sempre la sua grande passione, fin dai 10 anni, quando puliva le cande-lette da "Scuffi & Pampana", un´Officina dell´Alfa Romeo sita in zona S. Marco. Tra i 10 ed i 18 anni, continua l´attività da "Cigolini Pio", facendo l´apprendista su vari tipi di macchina, in prevalenza ALFA, LANCIA, BREDA, ISOTTA FRASCHINI, BIANCHI, OM, FIAT. In seguito inizia a lavorare alle vetture LANCIA in via Maggi a Livorno presso il "Dott. Piani" fino alla leva militare.
Tornato dal militare, si reca a Stagno presso la ditta "Pardi", per la riparazione dei trattori CARRARO, e ci rimane fino all´età di 21 anni circa, per poi trasferirsi con la famiglia a Stagno in Loc. Biscottino dove, dentro un fondo di circa 20 mq, inizia l´attività di officina mec-canica su varie tipologie di mezzi. Nel 1976 ottiene il cartello FIAT—VEICOLI INDUSTRIALI con la Conces-sionaria Volpi di Piombino, per poi divenire officina auto-rizzata IVECO una volta avvenuta la fusione.
Ruolo: | PRESIDENTE |
---|---|
E-mail: | info@fratellisantucci.it |