News
percorso: Home > News > Officina

Il Registro europeo delle Imprese di Autotrasporto

18-01-2021 10:07 - Officina
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Nuove regole a partire dal 1° gennaio 2021
A partire dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore in tutto il territorio dell’Unione europea le regole istitutive del Registro europeo delle imprese di trasporto (ERRU). Tutte le violazioni della normativa sui trasporti verranno annotate nel registro e ci rimarranno due anni. A ogni annotazione corrisponde un punteggio, rapportato alla gravità dell’infrazione. Alla fine, in caso di recidiva, con infrazioni ripetute più volte o in caso di superamento di una determinata soglia (differente in base alle dimensioni dell’impresa), l’azienda rischia sia la sospensione o addirittura la perdita dell’onorabilità e, di conseguenza, la stessa licenza di trasporto. L’elenco delle infrazioni che comportano punti di penalità è elencato nel regolamento UE 2016/403. In particolare sarà dato risalto alle violazioni delle norme relative ai tempi di guida e di riposo, ai tachigrafi, ai tempi di lavoro, al peso e alle dimensioni, ai controlli tecnici, ai limiti di velocità, alla competenza del conducente, alle patenti di guida, al trasporto di merci pericolose su strada, all’accesso al mercato e al trasporto di animali. Per saperne di più: https://www.uominietrasporti.it/dal-2021-in-europa-nasce-il-registro-imprese-di-trasporto-chi-commette-troppe-infrazioni-rischia-di-perdere-la-licenza/