News
percorso: Home > News > Officina

Evoluzione Terra, un nuovo progetto CNHIndustrial

18-01-2021 10:04 - Officina
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Una nuova collaborazione con New Holland e Legambiente per lo sviluppo di un'agricoltura sostenibile e sociale in Italia
Il progetto “Evoluzione Terra” si prefigge di studiare le modalità di adozione di innovative pratiche di agricoltura sostenibile e sociale nelle aziende agricole partecipanti. La prima collaborazione del progetto coinvolgerà Libera Terra Mediterraneo, consorzio ONLUS che parte dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità, attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. L’adesione al progetto permette infatti di avere a disposizione l’attrezzatura necessaria per praticare un’agricoltura 4.0. Il progetto è stato presentato alla stampa, alle istituzioni e alle associazioni di categoria lo scorso novembre, alla presenza di Angelo Gentili, responsabile nazionale agricoltura di Legambiente, Carlo Lambro, Brand President New Holland, e Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives di CNH Industrial, nel corso della seconda edizione del Forum nazionale Agroecologia, manifestazione organizzata online dall’associazione ambientalista, che è stato possibile seguire in diretta streaming sulle pagine Facebook di Legambiente, Legambiente Agricoltura e de La Nuova Ecologia. Per iniziare, New Holland fornirà sei sistemi di guida automatica per l’agricoltura di precisione, che verranno installati su trattori di proprietà di quattro delle cooperative del consorzio situate in Sicilia: la cooperativa Rita Atria a Castelvetrano, Trapani; la cooperativa Beppe Montana a Lentini, Siracusa; la cooperativa Placido Rizzotto; la cooperativa Pio La Torre a San Giuseppe Jato, Palermo. «Il nostro fine ultimo come CNH Industrial è “essere la forza motrice di un cambiamento sostenibile e questo significa anche dare la possibilità agli agricoltori di partecipare attivamente a tale cambiamento - ha spiegato Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives di CNH Industrial - questo nostro obiettivo interessa molte iniziative, quali la collaborazione che abbiamo sviluppato con Legambiente e altri progetti come questo, che puntano a mettere a disposizione delle aziende agricole il sostegno finanziario e gli strumenti per avanzare nel cammino di un’agricoltura sostenibile e sociale. Il progetto “Evoluzione Terra”, inoltre, rientra tra le iniziative finanziate dal fondo di solidarietà globale di 2 milioni di dollari che CNH Industrial ha istituito per sostenere la lotta al COVID-19, in quei territori dove aziende e comunità siano state fortemente impattate dagli effetti della pandemia».